La bolletta è un tasto dolente? Ebbene, nessuna paura: con un minimo impegno è possibile ridurre questa fastidiosa voce di spesa. Ammettiamolo: abbiamo tutti un po’ paura della parola “risparmio”; di solito la intendiamo come una sorta di privazione: per risparmiare dei soldi bisogna tagliare sulle spese.
E se non fosse sempre così? A volte basta davvero poco, magari correggere una piccola abitudine sbagliata per scoprire che le cose possono essere fatte in una maniera migliore… anche quando si tratta di risparmiare qualche soldo sul riscaldamento! Per questo oggi ti propongo una guida con 10 utili consigli per risparmiare soldi sulla bolletta.
Certo, non esiste una formula magica, però eliminare gli sprechi sarà un ottimo passo avanti, puoi fidarti!
Partiamo con una curiosità: lo sapevi che abbassare di un solo grado la temperatura interna vuol dire ridurre i consumi di circa il 6%? Abbassare il termostato di un solo grado in un anno è possibile risparmiare fino a 90 euro sulla bolletta. Niente male, non credi?
Trattiamo bene gli elettrodomestici: come abbiamo detto sopra, a volte basta modificare delle abitudini per risparmiare sulla bolletta combattendo allo stesso tempo gli sprechi.
Diamo un’occhiata anche alla promozione ZeroPensieri, la soluzione di Gruppo Fondiario Italia che ti permette di avere una gestione concreta e di qualità nella utenze domestiche di luce e gas. Si tratta di una soluzione che coniuga i vantaggi degli Energy Kit con i prodotti per l’efficientamento energetico.
Grazie agli impianti di Gruppo Fondiario Italia e alle tecnologie studiate per il risparmio energetico che abbattono i consumi in modo importante (ovvero l’impianto fotovoltaico, il sistema ibrido, la Domotika, la caldaia e la pompa ACS) e alla collaborazione con Patavium Energia – fornitore di energia elettrica e gas, e partner tecnologico commerciale del Gruppo Fondiario che opera nel settore dell’efficientamento energetico delle abitazioni – è possibile azzerare le bollette relative ai consumi!
Esattamente: azzerare. Perché acquistando un impianto fotovoltaico di nuova generazione riceverai in omaggio l’Energy Kit che ti consente di avere la bolletta a zero per 10 anni!
Ti presento le quattro card speciali che compongono l’Energy, pensate appositamente per abbattere i costi delle tue utenze. Abbiamo dunque ZEROLUCE (che permette di tagliare le voci di costo relative ai consumi dell’energia elettrica), BONUSLUCE (la soluzione che ti aiuta ad azzerare tutte le spese accessorie generate dalle utenze dell’energia elettrica fino ad esaurimento del bonus), ZEROGAS (la card che ti permette di tagliare le voci di costo relative ai consumi del gas) e BONUSGAS (la soluzione che ti aiuta ad azzerare tutte le spese accessorie generate dalle utenze di gas naturale fino ad esaurimento del bonus).
Con la nuova promozione ZeroPensieri puoi richiedere l’analisi gratuita del consumo energetico della tua casa. CLICCA QUI per saperne di più!
La doccia consuma meno del bagno? Vero, ma anche in questo caso possiamo fare di meglio: molti studiosi, infatti, concordano che il docciatore da posso possa fare la differenza. Quindi, scegliere bene questo strumento è importante: ti consiglio di dotarti di un docciatore che sia efficiente e di valutare l’acquisto dei rompigetto sui rubinetti, in grado di ridurre il consumo d’acqua fino al 50%.
Anche prestare attenzione l’illuminazione è molto importante per risparmiare e ridurre i costi della bolletta: quindi, dotatevi di lampade a risparmio energetico oppure di lampade a LED, che durano molto di più di quelle tradizionali e arrivano a consumare fino all’80% in meno.
Lo so a cosa stai pensando e ti do pienamente ragione: è una seccatura! Tuttavia, una periodica manutenzione degli impianti della casa permette di inquinare meno a fa rendere di più, senza dimenticare l’importante apporto alla sicurezza!
Ps: “dimenticarsi” di fare manutenzione può far andare incontro ad una multa salata… che è il contrario del risparmio!
Per risparmiare sulla bolletta la via migliore è quella dell’energia rinnovabile. Grazie all’Ecobonus, è possibile ottenere uno “sconto” su Irpef o Ires per tutti quei costi sostenuti al fine di migliorare il livello di efficienza energetica della propria casa o delle parti comuni del condominio. Abbiamo già trattato l’argomento, ma se sei interessato puoi ripassarlo per bene seguendo QUESTO LINK
Prestare attenzione alle fasce orarie e alle relative tariffe di consumo, grazie a cui è possibile individuare i momenti in cui la corrente elettrica costa di meno. In generale, la fascia oraria più costosa è quella che va dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 19. Le tariffe più convenienti, invece, sono quelle nelle ore serali, dalle ore 19 alle 24. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi il risparmio è evidente. Quindi, concentrate i lavaggi in lavatrice e non solo in quei momenti.
Poter sfruttare il riscaldamento accumulato negli ambienti dopo aver spento i termosifoni è molto importante. Ricordati di chiudere bene porte e finestre per evitare spifferi e inutili dispersioni di calore!
Avete mai pensato di installare dei pannelli riflettenti dietro al termosifone? Così facendo, la parete assorbirà meno calore e di conseguenza migliorerà la resa dell’impianto, oltre ad aumentare l’efficienza energetica di tutta la casa. Si stima che la resa dei termosifoni grazie a questo accorgimento sia del 10% superiore. Comodo, no?