
Bicicletta Elettrica da stampante 3d: l’E-bike 3d
E-bike 3d: la bicicletta elettrica da stampante 3d Stampare una bicicletta elettrica è possibile? Si può fare in acciaio e la propone l’azienda tedesca Urwahn.
Stavi pensando di ristrutturare casa? Forse hai scelto il momento migliore per farlo!
In questo articolo parleremo del Super Bonus per l’efficientamento energetico, come funziona, cosa comprende e come ottenerlo.
Alla fine di questo articolo parleremo anche della possibilità CEDERE I CREDITI dell’Ecobonus per riqualificare il proprio immobile completamente GRATIS!
Da luglio si potrà ottenere un bonus del 110% sui lavori di efficientamento energetico della propria abitazione. La norma del governo premia chi decide di rendere la casa più efficiente con lavori che comprendono: caldaie a condensazione, pompe di calore, pannelli solari, isolamento termico.
Per cui, se si stava pensando ad un intervento per sostituire o implementare pannelli fotovoltaici, oppure se si era programmata la sostituzione delle caldaia a gasolio con un impianto a pompa di calore o con una caldaia a condensazione, con il decreto di maggio si verrà premiati con un credito di imposta del 110%.
Un pacchetto che coinvolge un ampio spettro di interventi e si focalizza su quelli ecosostenibili e innovativi come l’uso di pannelli fotovoltaici o la realizzazione (anche nei condomini) di stazioni per la ricarica di auto elettriche.
Ma quali saranno i beneficiari dell’ecobonus al 110 per cento secondo le novità sul superbonus per le ristrutturazioni contenute nell’emendamento al decreto rilancio?
Beneficiari dell’ecobonus aI 110 per cento saranno:
• le prime e seconde case unifamiliari e i condomini
• le strutture turistiche (come alberghi e residence a condizione che i proprietari siano gestori dell’attività),
• gli enti non commerciali, compresi quelli appartenenti al terzo settore e quelli religiosi,
• gli immobili adibiti all’attività di scuola paritaria d’infanzia non profit,
• i beni provenienti da patrimoni immobiliari dismessi da società a partecipazione pubblica e quelli di associazioni e società sportive dilettanti.
Inoltre considerate come prima casa. Per le seconde case, i lavori si possono fare usufruendo del bonus del 110% solo se le unità fanno parte di un condominio.
L’ecobonus partirà già da luglio 2020 e durerà fino a dicembre 2021. Da sottolineare la cessione del credito di imposta per condomini e famiglie, la novità più importante è la possibilità data a condomini e famiglie di ricevere subito il credito di imposta maturato evitando di pagare i lavori svolti in anticipo.
Il primo step da compiere è identificare correttamente se l’intervento è compreso fra quelli che danno diritto al bonus. Tra gli interventi coperti dal credito d’imposta del 110% ci sono:
L’iter per ottenerlo è abbastanza complesso. Tra i requisiti fondamentali per far fronte alla burocrazia ci sarà da ottenere:
La detrazione del 110%, nei limiti di spesa previsti dalla normativa vigente, si applica anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi che abbiamo visto in precedenza.
Per poter accedere alla detrazione, gli interventi devono assicurare, nel loro complesso, il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta.
Le classi Energetiche degli edifici possono cambiare in base alle disposizioni regionali; uno dei modelli generali è fornito dalla Regione Lombardia che vede 8 classi di riferimento attribuite in base al fabbisogno di energia primaria che è necessaria per riscaldare ogni metro quadro di superficie.
Qui sotto puoi trovare una rappresentazione delle 8 categorie di riferimento:
Spesso in tema di Ecobonus, sentirete parlare di “interventi che è possibile effettuare gratis“.
In particolare bisogna far riferimento alle 3 opzioni previste dalla norma. Gli articoli 119 e 121 del decreto rilancio che prevedono queste possibilità:
Nel primo caso, è chiaro che sarà necessario anticipare i soldi per gli interventi per recuperali in dichiarazione dei redditi in 5 anni.
Negli ultimi due casi le linee guida non sono ancora chiare e la normativa non si è espressa con dei provvedimenti attuativi in modo da comprendere le modalità (soprattutto) della cessione del credito e se queste, ovviamente, avranno un costo che renderanno gli interventi non più “gratis” come dichiarato.
Qui potete trovare un link utile dell’Agenzie delle Entrate sulla Cessione del Credito: Agenzia delle Entrate – Cessione del Credito Ecobonus.
In conclusione, riteniamo che l’incentivo al 110% per l’Ecobonus avrà un impatto enorme sul settore edile (già stimato oltre i 20 miliardi di euro) e sarà una grandissima opportunità per tutti i proprietari di immobili idonei a beneficiare di questo incentivo.
Leggi anche questo articolo di Unienergia sulle sanzioni in tema di dichiarazioni false nella richiesta dell’Ecobonus
Altri link ad articoli utili per comprendere al meglio l’incentivo al 110% sulle ristrutturazioni:
E-bike 3d: la bicicletta elettrica da stampante 3d Stampare una bicicletta elettrica è possibile? Si può fare in acciaio e la propone l’azienda tedesca Urwahn.
Vuoi comprare una e-bike? 10 cose da sapere per comprarne una Vuoi comprare una e-bike? Bici elettrica e bella stagione sono un binomio consolidato.Dovete sapere
E’ italiano il brevetto per il riciclo delle batterie al litio. Lo studio iniziato nel 2014 dal Cnr e da Cobat è a un soffio
33 pensieri su “Super Bonus 110% per Ristrutturazioni”
Buongiorno sono di spinea provincia di Venezia ho una casa singola e avrei bisogno di I formazioni per poter procedere all 110% o magari fare tramite voi se riesce contattarmi le lascio il mio recapito telefonico 3291280227
Finora tutti quelli che ho contattato chiedono tutti un acconto per le pratiche di 500 Euro minimo, poi si trova una scusa che non hai diritto ai lavori e si intascano i soldi . Spero che voi non chiedete anticipi. Grazie
ho un’appartamento cointestato con la moglie possiamo cedere il credito d’imposta ad un’azienda che effettua i lavori al condominio sfruttando il superbonus al 110 per 100 essendo un’operaio e mia moglie casalinga . grazie anticipatamente.
Sono un geometra di Torino e sto seguendo dei clienti che vogliono ristrutturare la propria casa
Sarei interessato ad un vostro contatto telefonico e successivo incontro vis a vis
Cordiali saluti
Sergio geom Tappero
Buongiorno
Sono Greco Leonardo devo ristrutturare la mia villetta. Lavori da fare cappotto termico esterno, isolamento del tetto e infissi, impianto di riscaldamento e raffreddamento a soffitto con vmc pompa di calore, pannelli fotovoltaici con batteria e ricarica per auto elettriche.
La villetta si trova a Bussero
Grazie per la disponibilità
Buon giorno vorrei più informazioni su ecobonus cessione del credito 110%
X la ristrutturazione di casa
Chiedo contatto
Buongiorno, Vorrei essere contattato, sono interessato alla ristrutturazione generale del mia palazzina di 7 appartamenti con ecobonus 110 % con la cessione del credito.
Ho bisogno di montare un un’impasto fotografico con pompa di calore a5 kiw con sconto in fattura di 65 per cento.
Buongiorno,
Ho acquistato in’abitazione degli anni 60 che intendo ristrutturare completamente usufruendo del superbonus. Quali sono i servizi che offrite? Grazie mille
Salve, volevo sapere se rifare la pavimentazione della veranda utilizzando dell’isolante di ultima generazione per non far entrare l’umidità in garage rientra tra i lavori cui si può accedere al bonus del 110%.
Buonasera Tommaso, purtroppo per ora sembra non rientrare, ci dispiace.
Per ulteriori informazioni, ci contatti pure al numero Verde 800 907 445.
Un grande saluto
Gruppo Fondiario Italia
Buona sera sono interessato a fare i lavori con la cessione di credito. Abito in provincia di Padova
Salve noi da qualche anno stiamo pensando a ristrutturare casa nel seguente modo:
• cappotto termico.
• rifacimento tetto (ha 40anni e non è isolato), magari alzandolo di circa 50cm
• cambio caldaia.
• cambio infissi .
È una casa unifamiliare in prov di Como (Figino Serenza)
Salve e possibile anche per appartamento ??
Buongiorno Carmine
Certamente!
Buona sera io ho una villetta di circa 100mq. E seminterrato di circa 100mq. È stata costruita nel 1965 e vorrei ritrutturarla completamente , volevo sapere se posso usufruire del ecobonus 110% e a che tipo di spese andrei incontro.
La casa si trova in provincia di Monza e Brianza.
Buonasera Daniele! Per accedere all’Ecobonus al 110%, è necessario migliorare di almeno 2 classi energetiche. Se i lavori vengono fatti nell’ambito dell’ecobonus, se rientrano nei tetti massimi previsti dalla normativa e se viene ceduto il credito, gli interventi possono anche essere eseguiti a costo 0. Noi ci occupiamo di tutto questo, Se ti interessa, Numero Verde 800907445 dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì.
Oppure compili il modulo di contatti che si trova qui:
=> Ecobonus 2020, Cessione del Credito
Ti richiameremo noi con tutte le informazioni.
Un Saluto
Gruppo Fondiario Italia
Sono interessato
Buonasera Gaetano! Per assistenza o informazioni, contattaci pure al Numero Verde 800907445 dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì.
Oppure compili il modulo di contatti che si trova qui:
=> Ecobonus 2020, Cessione del Credito
Ti richiameremo noi con tutte le informazioni.
Un Saluto
Gruppo Fondiario Italia
Buongiorno, vorrei sapere se acquistate il credito di imposta.
Grazie
Certamente Enrico! Per assistenza o informazioni, contattaci pure al Numero Verde 800907445 dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì.
Oppure compili il modulo di contatti che si trova qui:
=> Ecobonus 2020, Cessione del Credito
Ti richiameremo noi con tutte le informazioni.
Un Saluto
Gruppo Fondiario Italia
Vorrei saperne di più potrei essere contattato grazie.
Certamente Alessandro! Per assistenza o informazioni, contattaci pure al Numero Verde 800907445 dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì.
Oppure compili il modulo di contatti che si trova qui:
=> Ecobonus 2020, Cessione del Credito
Ti richiameremo noi con tutte le informazioni.
Un Saluto
Gruppo Fondiario Italia
salve sono un tecnico operante nel settore ed ho clienti che vorrebbero usufruire del110% vorrei delucidazioni sulla cessione di credito
Buongiorno Alberto
Può richiedere informazioni compilando il modulo di contatti che trova QUI. Oppure per ogni informazione, siamo disponibili al numero verde 800907445.
Cordiali Saluti
Gruppo Fondiario Italia
Fate esempi pratici. .. Se il cappotto costa 100mila euro che sconto ho? Quanto lo vado a pagare? Fate gli articoli per chi già è pratico del mestiere. .. mah!!!
Buongiorno Fabrizio
In questa pagina sulla cessione del credito, può trovare degli esempi pratici. Per ogni informazione, siamo disponibili al numero verde 800907445.
Cordiali Saluti
Gruppo Fondiario Italia
Buonasera, ma dove sono gli esempi pratici?, grazie.
Fate lavori anche zona parma
Buongiorno Alex
Certamente. Per ogni informazione, siamo disponibili al numero verde 800907445.
Cordiali Saluti
Gruppo Fondiario Italia
Mi interesa
Buongiorno Vasile
Ci contatti pure al Numero Verde 800 907 445
Un saluto
Gruppo Fondiario Italia