Skip to content Skip to footer

WALL BOX E STAZIONI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE: Detrazione fiscale del 50%

DETRAZIONE FISCALE PER WALL BOX – COLONNINA. La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto la detrazione fiscale al 50% in 10 anni per le spese sostenute per acquistare e installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici.

Per quanto riguarda la detrazione fiscale per l’acquisto di wall box o colonnina di ricarica dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021:

– acquisto della stazione di ricarica;

– installazione della stazione di ricarica;

– aumento della potenza del contatore (fino a un massimo di 7 kW).

L’ammontare massimo delle spese su cui è calcolata la detrazione fiscale al 50% è pari a € 3’000 (per cui la detrazione massima è pari a € 1’500).

[ux_image id=”1686″]

Le spese per l’acquisto e la posa in opera della stazione di ricarica devono essere documentate e i relativi pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale, ovvero con altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Non è richiesto l’utilizzo di un bonifico bancario particolare per ristrutturazioni edilizie o risparmio energetico (può essere fatto un normale bonifico bancario).

L’importo che può beneficiare della detrazione dovrà essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo.

[ux_image id=”1689″]

Può beneficiare della detrazione fiscale chi:

“Considerato che la disposizione in commento non pone alcun vincolo di natura soggettiva (visto il generico richiamo ai “contribuenti”), il suo ambito applicativo deve intendersi in senso ampio poiché la norma intende chiaramente favorire la diffusione di punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico come definiti nell’articolo 2, comma 1, lettere d) e h), del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257. Pertanto, possono beneficiare della detrazione i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e dell’imposta sul reddito delle società (IRES) che sostengono le spese per gli interventi agevolabili, se le spese siano rimaste a loro carico, e possiedono o detengono l’immobile o l’area in base ad un titolo idoneo.”

Per chi fosse interessato può trovare il testo della legge di bilancio qui:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-01-18&atto.codiceRedazionale=19A00318&elenco30giorni=true

Leave a comment

0.0/5

Get the best blog stories
into your inbox!

[mc4wp_form id="186" element_id="style-7"]
Indirizzo

Sede Legale
Piazza Quattro Novembre 4,
20124 Milano (MI)
Sede operativa
Via Martignon 52-54,
35035 Mestrino (PD)

Contatti

Telefono
02 8991 9453
Email
info@gruppofondiarioitalia.it

Orari di apertura

Dal Lunedì al Venerdì,
Dalle 8:00 alle 16:45

powered by the appartment